Open top menu
Let’s Swap… Party?

Let’s Swap… Party?

Personalmente non sono mai stata ad uno Swap Party e aspetto quindi con trepidazione di partecipare a quello di Sandra Bacci, blogger di successo, che ne ha organizzati diversi e che questa volta ci accompagnerà al Renaissance Tuscany Ciocco Resort & Spa, per uno dei suoi eventi più importanti, il 30° anniversario dei suoi Swap.

Però voglio capire insieme a voi meglio questa faccenda, per non trovarmi impreparata.

La prima cosa che mi viene in mente e la più antica è il sistema del baratto: lo scambio di un bene o di un servizio con un altro, che ebbe la sua origine nell’antico Egitto.

Nella nostra società è riapparso lo scambio anche per ovviare in maniera intelligente a un periodo critico della nostra società, mi viene in mente il couchserfing, la banca del tempo, bla-bla car, alcuni bed and breakfast, che offrono il pernottamento in scambio di un servizio…e molte altre modalità di sopravvivenza.

Swap significa scambio, ma la modalità è un po’ diversa dal baratto, infatti ad ogni capo portato da chi partecipa, viene dato un valore per poter “acquistare” altro.

L’evento è a numero chiuso, si portano abiti ed accessori, che non si usano più per fare cambio con quelli di altre partecipanti.

E’ un fenomeno sicuramente più diffuso fuori dal nostro paese.

E’ forse anche un atto liberatorio, perché quante volte sarà capitato di aprire i nostri armadi e sprofondare in una crisi profonda, guardando vestiti che non portiamo più, ma non abbiamo la voglia e il coraggio di buttare.

Il senso è di dare un valore alle cose e capire che magari se quel vestito te non lo porti più, può trovare un’altra persona, che invece lo trova perfetto per sé e così a tua volta puoi fare uno shopping a costo zero e senza sensi di colpa.

Inoltre troverai sicuramente tante donne, che come te avranno voglia di “giocare” insieme, scambiarsi abiti o consigli, punti di vista o amicizia, pettegolezzi e pensieri profondi all’insegna di una giornata presa tutta per sé, che è un dono prezioso.

E ricordate che questo non è buttare, ma trovare la persona più adatta di te per quel capo, una pronta a spendere il suo buono per acquistarlo, che saprà dargli il giusto riconoscimento.

Valore dello scambio, della solidarietà, della comunione, cosa non semplice nel sesso femminile, ma che è un qualcosa di molto utile, perché noi siamo leonesse vulnerabili, che però se facciamo gruppo diventiamo invincibili.

Per maggiori informazioni:

maxim
Written by maxim

No comments yet.

No one have left a comment for this post yet!


Warning: Illegal string offset 'rules' in /home/customer/www/arteneisensi.it/public_html/wp-content/themes/madidus-themes/functions/filters.php on line 163
<