Expo 2015: grande occasione per vedere moltissime cose di ogni genere: cibo, cultura e anche moda.
Milano è anche la città dell’eleganza per eccellenza e non poteva non inserire in una delle sue più grandi manifestazioni, anche eventi attenti al mondo del fashion. Infatti numerose maison hanno dato il via a iniziative dedicate ad Expo 2015 e addirittura firmato prodotti ad hoc per questa occasione.
Expo diventa glamour, quindi, e la moda scatena la sua creatività. Pasta, pane, frutta, verdura e dolci sono i veri protagonisti di molte collezioni con edizione limitata, create appositamente per l’evento dell’anno.
Alcuni brand di moda hanno dedicato delle originali collezioni a tema realizzate con tessuti e materiali organici e naturali, con stampe e motivi ispirate al mondo del cibo.
T-shirt, abiti, foulard, sandali, bracciali, collane, orecchini e quant’altro purché faccia venire l’acquolina in bocca. Ecco servito il good food del fashion!
Swatch ha presentato ad esempio due collezioni: la prima con tre modelli con colori e logo della manifestazione, l’altra la Mediterranean, con quattro orologi (Tomatella, Onione, Vitamine Boost e Sardina), che ha dedicato ai capisaldi della Dieta Mediterranea, come a sottolineare la bellezza del tempo trascorso a mangiare cose buone.
Giochi Preziosi ha ideato per i più piccoli un merchandising legato al suo personaggio Foody, mascotte creata per Expo e firmata Disney, e ai suoi amici.
Vista la bella stagione non possono mancare i costumi legati al food: a fascia con la frutta di Calzedonia o la Collezione SwimItaly di Arena per Expo.
Gattinoni è forse quello che ha osato di più presentando una collezione dove serve collier forchetta, bracciali di pane o il bustino di spighe e il cappello oversize realizzato in grano duro.
Grandi nomi della moda, quali Armani e Prada, tramite le loro Fondazioni si sono impegnate a sostegno anche dell’arte con i loro spazi all’interno dell’Expo o Giorgio Armani, speciale ambasciatore della manifestazione, che ha creato per questa una speciale sfilata.
E anche stilisti come Salvatore Ferragamo, Ermenegildo Zegna, Missoni, Biagiotti, Gucci, Marina Rinaldi, Moreschi e Cividini lasceranno la loro firma all’Expo Milano diffondendo l’eccellenza italiana nel campo del fashion.
Interessante anche la mostra patrocinata dalla Camera Nazionale della Moda, “Fashion as Social Energy”, che indaga sul rapporto tra arte e moda grazie a una collaborazione con giovani artisti contemporanei.
Questa manifestazione porterà sicuramente una ventata di gioia ed energia ed è quindi una grande occasione sia per accogliere nella miglior maniera gli stranieri, che torneranno, con un bel ricordo del nostro paese, sia per metterci tutte le nostre forze per far sì che questo accada.
[pgallery id=”54UU38R1I4″ /]
No comments yet.
No one have left a comment for this post yet!