Quello che sto per raccontarvi mi riporta indietro nel tempo, quando da bambina, con la mia amica Elisabetta sognavamo fortemente di andare in vacanza al Ciocco, perché là organizzavano vacanze, che noi programmavamo fin nei minimi dettagli, dalla mattina alla sera.
Non ci sono mai potuta andare in realtà, ma adesso questa meravigliosa occasione mi si presenterà a breve e voglio godermela, con uno sguardo forse più adulto, ma con il cuore che batte a duemila, proprio come tanto tempo fa.
Infatti, una mia amica e collega di blog, Sandra Bacci, ha organizzato proprio là, nella tenuta della Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa il suo 30° Swap Party.
Vi voglio allora descrivere questa magnifica terra e la bellissima struttura che ospiterà l’evento, perché anche voi possiate conoscere meglio questa parte di Toscana, un po’ fuori dal mondo e incontaminata come la natura che la circonda.
Il Ciocco è un Parco naturale di circa 600 ettari in Valle del Serchio, che raggiunge gli oltre 1000 metri di altitudine.
Qui non si ritorna mai. Si viene sempre per la prima volta.
Sarà perché questa è la parte più incontaminata della Toscana, un luogo che si svela a poco a poco, col tempo.
Ma è sicuramente anche un luogo in cui il tempo ha cessato di esistere.
Ci sono il Serchio e i suoi numerosi laghi, che spuntano all’improvviso nel panorama. Ci sono i borghi e le antiche fortezze, i segni di un passato Mediceo e il passaggio della Via Francigena, calpestata dai pellegrini che arrivavano fino a Roma. Ci sono piccoli paesi ricchi di segreti.
Ci sono i sapori di una cucina autentica, fatta di prodotti veri, e ci sono le stagioni che cambiano i colori.
Ognuno può avere il suo viaggio, che è anche un po’ interiore, perché qui si ha la sensazione di essere veramente “fuori dal mondo” e liberi dentro.
“Il babbo mise un gran ciocco di quercia su la brace; i bicchieri avvinò; sparse il goccino avanzato; e mescè piano piano, perchè non croccolasse, il vino”.
E’ proprio a questa poesia del 1903 di Giovanni Pascoli che Il Ciocco deve il suo nome.
Nato nel 1961 con l’obiettivo di far rivivere la montagna e le sue tradizioni, Il Ciocco è divenuto nel 1967 il primo resort italiano, con servizi e formule che rivoluzionano il mercato delle vacanze, offrendo svago, sport e benessere in un’unica soluzione.
E la mia fortuna, in occasione dell’evento di Sandra Bacci, sarà proprio quella di poter soggiornare e visitare Il Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa, situato all’interno di un parco, dove potersi immergersi nei colori, profumi e forme della natura più verde e incontaminata della Toscana.
Per concludere mi trovo in questa esperienza ad unire due opposti nella mia mente: la serenità interiore e all’immagine di una delle costruzioni più enigmatiche a pochi passi da lì, il Ponte del Diavolo, che mi ricorda forse, che tutti siamo composti da una parte buona e una cattiva…
L’importante è farle stare in equilibrio e sono sicura che questo sarà il posto giusto dove trovarlo!
No comments yet.
No one have left a comment for this post yet!