Vi vorrei suggerire una delle mostre che sicuramente andrò a vedermi: la mostra digitale a Palazzo Vecchio a Firenze, dal titolo Magnificent.
La mostra a metà fra le video installazioni e il film di animazione racconta per voce di Andrea Bocelli, l’epoca d’oro di Firenze, proiettata sulle pareti della Sala D’Arme di Palazzo Vecchio.
Insomma la storia del Rinascimento fiorentino diventa un film d’animazione che ha per protagonisti i grandi artisti, i pensatori e gli uomini di scienze e la grande famiglia dei Medici.
E allora quadri, sculture e affreschi prendono vita: si muovono e interagiscono, con la voce narrante di Andrea Bocelli, che racconta la storia di una magnifica Firenze.
Magnificent – spiega il sindaco Dario Nardella – è un omaggio all’arte e alla creatività che Firenze offre al mondo. L’Umanesimo non ha segnato solo un’epoca, ma un modo di concepire il mondo, mettendo al centro l’uomo e il suo saper fare. La bellezza e il genio alimentano lo stupore di chi visita per la prima volta Firenze e di chi la vive e non smette mai di meravigliarsi.
Quello che si vuole far emergere da Magnificent è la grandezza dell’uomo.
Mentre lavoravo a Magnificent mi sono chiesto: cosa rimarrà di tanta Bellezza alle nuove generazioni? – ha detto il curatore Felice Limosani, (artista specializzato in installazioni multisensoriali)- Cosa gli insegnerà e come li cambierà? Credo che infondere nei giovani il significato della Magnificenza sia una strada in grado di rivoluzionare il mondo.
Per rendere possibile la fruizione della proiezione, le pareti della Sala d’Arme sono trasformate in schermi monumentali, rendendo l’impatto emotivo totalizzante e coinvolgente.
Buona visita!
No comments yet.
No one have left a comment for this post yet!