Open top menu
Alla Certosa di Calci in mostra i terribili dinosauri

Alla Certosa di Calci in mostra i terribili dinosauri

Sicuramente la passione dei bambini per i Dinosauri è sempre molto grande e vi voglio consigliare allora un percorso che ho fatto con il mio più piccolo alla Certosa di Calci, al Museo di Storia Naturale, dove sarà possibile visitare la mostra temporanea “La terra dei giganti”, visibile fino al 30 agosto.

Dinosauri o colossali creature del passato, che hanno animato anche recentemente le sale dei nostri cinema, con lo spettacolare e forse un po’ cruento Jurassic World.

Questa è una stupefacente collezione di giganti, con riproduzioni a grandezza naturale, che mostreranno queste creature in tutta la loro maestosità.

Un’occasione per conoscere da vicino alcune specie come il Carnotaurus, aggressivo predatore sudamericano e parente del temibile Tirannosaurus Rex e scoprire le creature grandi e piccole, che hanno abitato il cielo, la terra e i mari prima anche dell’uomo

E una maniera anche di capire il lavoro del paleontologo, che miracolosamente riesce partendo dai resti fossili, cheletri, o piccoli frammenti, riesce a ridare vita a tutti questi animali, mai visti da nessuno.

Analisi e tecnica, che può riportare indietro nel tempo, un piccolo resto a quello che era il suo aspetto vivente milioni di anni fa, ma anche un po’ magia, che sicuramente affascinerà anche gli adulti.

Noi abbiamo fatto tutto il percorso senza guida, un po’ leggendo e un po’ guardando i vari animali sparsi ovunque e guardato filmati che riproducevano l’habitat e lo stile di vita.

Siamo passati anche da una stanza, dove era un piccolo acquario e poi siamo entrati in quello che era l’ambiente adibito alle didattiche, dove si spiegava il ritrovamento dei fossili, le tracce degli animali preistorici e le specie principali.

Alla fine Romeo ha comprato il suo uovo di dinosauro, un bellissimo gioco che a casa abbiamo immerso nell’acqua e dopo un giorno ha iniziato ad aprirsi, per far uscire fuori un piccolo ricordo di questa bella giornata insieme.

Per qualsiasi approfondimento riguardo ai servizi educativi vi rimando il servizi educativi per avere maggiori informazioni e ho letto anche che il sabato mattina si svolgono laboratori per le famiglie, ma è sempre meglio chiamare per saperne di più.

Un’altra cosa che mi ha particolarmente colpito, visto anche il periodo di queste festività e che sicuramente merita visitare è il Presepe.

Si tratta di un presepe storico animato, realizzato da Alberto e Renzo Meucci ed è il primo presepe meccanico, che i fratelli Meucci realizzarono nella metà del 1948, con la collaborazione di alcuni amici, e che fu esposto nella pieve di Calci.

maxim
Written by maxim

No comments yet.

No one have left a comment for this post yet!


Warning: Illegal string offset 'rules' in /home/customer/www/arteneisensi.it/public_html/wp-content/themes/madidus-themes/functions/filters.php on line 163
<