Open top menu
La Macelleria di Interni di Alberto Marconcini a Vinci

La Macelleria di Interni di Alberto Marconcini a Vinci

Vi voglio parlare di Alberto Marconcini, ma qui soprattutto di quello che è il suo lavoro di Interior Design, in cui sicuramente va tutta la sua artisticità e del suo studio – laboratorio, la Macelleria d’ Interni, dove le sue idee prendono vita.

Quando lo spirito non collabora con le mani non c’è arte

è sicuramente questa è una delle sue citazioni preferite di Leonardo da Vinci, a cui ha dedicato una mostra, Lionardo’s senses, ora visibile ad Anchiano, fino al 23 giugno.

E proprio il 23 giugno, con la festa rinascimentale “La notte di Lionardo”  animata da degustazioni, musiche e letture Leonardiane, sarà l’occasione di vivere la mostra nel suo ultimo giorno all’interno della Casa Natale di Leonardo ad Anchiano.

Lo spirito di Alberto si può sintetizzare in una delle prime frasi che usò quando lo conobbi:

Trasformare i sogni e le emozioni in materia.

E la Macelleria, chiamato così, perché il suo ruolo di essere era una vecchia stalla macello, poi trasformata in macelleria d’interni, è il suo studiolab, come lo definisce lui.

 Un pensatoio dove le idee prendono vita.

Così in una sorta di teatro rituale di emozioni, in cui le creazioni prendono forma, in un necessario ritorno al reale, con cose da vedere, da toccare e da sentire.

Anche questa è multisensorialità!

Oltretutto Alberto vanta collaborazioni con il mondo teatrale, anche per importanti scenografie e con quello della moda.

«Non pensare di fare arte, falla e basta. Lascia che siano gli altri a decidere se è buona o cattiva, se gli piace o gli faccia schifo. Intanto mentre gli altri sono lì a decidere tu fai ancora più arte».

Andy Warhol

Il percorso di Alberto è lontano nel tempo.

Tutto inizia dal padre, Franco Marconcini, che lo cresce con la cultura per il bello e dell’antico e naturalmente, la passione per l’arte.

Successivamente nasce l’azienda di famiglia,  dove Alberto lavora assieme a suo babbo e suo fratello Massimiliano.

Qui si iniziano a creare i primi elementi di arredo e qui il nostro artista impara le varie lavorazioni e alla fine nel tempo trova il suo stile e la sua passione per il vintage, il country, il medio-rinascimentale…tecniche non semplici, ma perfezionate con la passione e la costanza.

Si parte dall’invecchiamento, dalla riproduzione di mobili antichi, dall’uso di cere, patine e decorazioni uniche e particolari, per arrivare a veri e propri capolavori di arredamento e pezzi unici a tutti gli effetti.

Il nuovo ad Alberto non piace, le parole d’ordine per lui è “l’invecchiatura” delle cose e artigianalità!

La Macelleria fu presa nel 2014 e dopo qualche mese è diventata quella che oggi: uno spettacolo di magia in cui poter ammirare oggetti particolarissimi.

Alberto, con le sue competenza maturata in Italia e all’estero, si è occupato di arredamento di case e alberghi, per questo è consulente d’arredo d’interni e visual design anche per molte attività. 

Mi ha colpito molto il suo invito-cartolina dove semplicemente ci dice, che se abbiamo un qualsiasi mobile (cassettone, mobile, armadio, baule, letto…) e vogliamo trasformarlo, senza buttarlo via, possiamo portarglielo con fiducia: ci renderà qualcosa, che darà nuova vita al nostro habitat!

Le cose così non si sprecano, ma grazie all’arte trasformate.

Oltretutto Alberto ha dalla sua anche l’arte, parte integrante del suo essere, per cui è disponibile a varie riproduzioni delle sue molte opere, eseguite anche su commissione.

Alberto è un alchimista e usa la materia per creare i suoi spettacoli.

Spero ve ne possiate rendere conto visitando il suo studio la Macelleria d’Interni a Vinci, solo su appuntamento al 335-399936 o visitando il suo sito http://www.albertomarconcini.it/

[pgallery id=”174O310XZ2″ /]

 

maxim
Written by maxim

No comments yet.

No one have left a comment for this post yet!


Warning: Illegal string offset 'rules' in /home/customer/www/arteneisensi.it/public_html/wp-content/themes/madidus-themes/functions/filters.php on line 163
<